MIOTONIC®-S ACTIVE 50+ 30 compresse

Energia e vitalità 50+ anni

Contenuto 30 Compresse - Spedizione Gratuita

"Lo prendo da quasi due mesii ormai e devo dire che mi sento proprio diversa, meno stanca, più lucida di testa. Non mi aspettavo gran chè, ma invece mi sta aiutando sul serio, anche l’umore mi sembra migliorato... lo ricompro sicuro."

Maria T.

Recensione Verificata

Title
€22,90

Approfitta dei pacchetti sconto

Quantità

Calcolo in corso…

Pagamenti Sicuri

3 rate senza interessi con

Spedizione sempre gratuita garantita 24/48 ore lavorative

Garanzia 30 giorni Soddisfatti o Rimborsati

Notificato al ministero della salute - N. Reg. 112061

Energia e Benessere Dopo i 50

Scopri Miotonic S Active 50+, l’integratore completo pensato per chi desidera affrontare ogni giornata con vitalità, lucidità mentale e un corpo in equilibrio.

 

La sua formula avanzata combina vitamine, minerali e Coenzima Q10 in forma organica, per un’assimilazione ottimale e un’azione efficace su più fronti: sistema immunitario, ossa, muscoli, cuore e mente.

 

Ideale per chi ha superato i 50 anni, garantisce alta biodisponibilità, ingredienti testati e zero glutine o lattosio. Un solo prodotto per supportare il tuo benessere multisistemico e aiutarti a vivere pienamente ogni fase della vita.

La tua forza dopo i 50

Stanco di sentirti senza energie o di perdere lucidità mentale? Questo integratore è studiato per chi vuole restare attivo, lucido e in forma dopo i 50 anni.

 

💥 Per chi soffre di stanchezza cronica e ha bisogno di più energia ogni giorno

 

🧠 Per chi nota calo di memoria o concentrazione e vuole mantenere la mente lucida

 

🦴 Per chi teme ossa deboli o dolori articolari e vuole prevenire l’osteoporosi

 

❤️ Per chi vuole proteggere il cuore e mantenere una buona salute cardiovascolare

 

🛡️ Per chi si ammala spesso e cerca un supporto al sistema immunitario

Benessere completo per corpo e mente

Miotonic S Active 50+ è il tuo alleato quotidiano per affrontare ogni giornata con energia, chiarezza mentale e protezione totale.

 

Più energia e meno stanchezza grazie alle vitamine del gruppo B e al Coenzima Q10

 

🧠 Supporta memoria e concentrazione con vitamine B1, B6, B12 e niacina

 

🦴 Rafforza ossa e muscoli con calcio, magnesio e vitamina D

 

❤️ Favorisce il benessere cardiovascolare e combatte lo stress ossidativo

 

🛡️ Potenzia le difese immunitarie con vitamina C, zinco e selenio

 

🔬 Quando cerchi di più di una semplice integrazione

Miotonic Super Ricarica Tropical è pensato per chi non si accontenta. Ogni dettaglio della sua formulazione risponde a esigenze reali, con un livello di qualità che non trovi ovunque:

 

Ingredienti selezionati ad alto valore, come Acetil L-Carnitina e Coenzima Q10, per supportare mente e corpo a 360°

 

💥 Concentrazioni potenziate, studiate per offrire benefici visibili, non solo promesse

 

🧪 Produzione certificata e controllata, con test effettuati in laboratori italiani indipendenti

 

🌿 Formula pulita, senza zuccheri, glutine né lattosio, per un benessere più inclusivo

 

🍍 Gusto piacevole e massima praticità, grazie al formato in bustine pronte all’uso, ovunque tu sia

Come agisce Miotonic S Active 50+

Scopri il ruolo attivo di ciascun ingrediente selezionato. Ogni componente è stato scelto per offrire benefici mirati al benessere di chi ha superato i 50 anni:

 

Magnesio

Contribuisce alla normale funzione muscolare e nervosa, riducendo la sensazione di stanchezza e affaticamento. Aiuta anche a mantenere l’equilibrio elettrolitico e a sostenere il metabolismo energetico quotidiano.

 

Vitamina C

Supporta la normale funzione del sistema immunitario e protegge le cellule dallo stress ossidativo. È utile anche per la formazione del collagene, essenziale per ossa, cartilagini e pelle.

 

Coenzima Q10

Favorisce la produzione di energia cellulare nei mitocondri, con un impatto positivo su vitalità e affaticamento. Ha inoltre proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

 

Vitamina E

Protegge le cellule dallo stress ossidativo, contribuendo a mantenere l’integrità delle membrane cellulari, in particolare nei tessuti cerebrali e muscolari.

 

Niacina (Vitamina B3)

Contribuisce al normale metabolismo energetico e alla funzione psicologica. Aiuta a ridurre stanchezza mentale e fisica.

 

Ferro

Indispensabile per la produzione di globuli rossi e per il trasporto dell’ossigeno, aiuta a ridurre la stanchezza e migliora la capacità di concentrazione.

 

Tiamina ( Vitamina B1)

Favorisce il corretto funzionamento del cuore e del sistema nervoso, supportando energia e chiarezza mentale.

 

Acido Pantotenico ( Vitamina B5)

Contribuisce alla normale sintesi e metabolismo di neurotrasmettitori e ormoni, migliorando energia e capacità di risposta allo stress.

 

Zinco

Supporta il sistema immunitario, contribuisce al normale metabolismo cognitivo e protegge le cellule dallo stress ossidativo.

 

Vitamina B6

Favorisce la sintesi di neurotrasmettitori, regola l’attività ormonale e aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento.

 

Luteina

È un carotenoide antiossidante che si accumula nella retina e nel cervello, proteggendo la vista e supportando le funzioni cognitive.

 

Riboflavina (Vitamina B2)

Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e al mantenimento di pelle, mucose e vista in buona salute.

 

Manganese

Partecipa alla formazione del tessuto connettivo e al metabolismo energetico, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo.

 

Rame

Contribuisce al normale trasporto del ferro nell’organismo, al mantenimento del tessuto connettivo e del sistema nervoso.

 

Vitamina A

Fondamentale per la vista, il sistema immunitario e il rinnovamento cellulare. Aiuta anche il mantenimento della pelle e delle mucose.

 

Acido Folico

Contribuisce alla formazione dei globuli rossi, al metabolismo dell’omocisteina e alla funzione psicologica. Particolarmente utile per il sistema nervoso.

 

Cromo (Picolinato di Cromo)

 

Aiuta a mantenere normali livelli di glucosio nel sangue, supportando il metabolismo dei macronutrienti e l’equilibrio energetico.

 

Iodio

Necessario per la produzione degli ormoni tiroidei, regola il metabolismo e contribuisce alla funzione cognitiva.

 

Biotina (Vitamina B7)

Sostiene il metabolismo energetico e aiuta a mantenere sani capelli, pelle e mucose. Utile anche per il sistema nervoso.

 

Selenio

Protegge le cellule dallo stress ossidativo, sostiene il sistema immunitario e favorisce la funzione tiroidea.

 

Vitamina D

Favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo, essenziale per ossa, denti e muscoli, e sostiene le difese immunitarie.

 

Vitamina B12

Contribuisce alla formazione dei globuli rossi, alla funzione neurologica e alla riduzione di stanchezza e affaticamento.

 

 

Bibliografia scientifica ingredienti

Magnesio

Gröber U. et al. (2015). Magnesium in Prevention and Therapy. Nutrients, 7(9), 8199–8226. PMC4586582

Barbagallo M., Dominguez L.J. (2010). Magnesium and aging. Current Pharmaceutical Design, 16(7), 832–839.

Vitamina C

Carr A.C., Maggini S. (2017). Vitamin C and Immune Function. Nutrients, 9(11), 1211. PMC5707683

Jacob R.A., Sotoudeh G. (2002). Vitamin C function and status in chronic disease. Nutrition in Clinical Care, 5(2), 66–74.

Coenzima Q10

Littarru G.P., Tiano L. (2007). Bioenergetic and antioxidant properties of coenzyme Q10: recent developments. Molecular Biotechnology, 37(1), 31–37.

Mortensen S.A. et al. (2014). The effect of coenzyme Q10 on morbidity and mortality in chronic heart failure: results from Q-SYMBIO. JACC: Heart Failure, 2(6), 641–649.

Vitamina E

Traber M.G., Stevens J.F. (2011). Vitamins C and E: Beneficial effects from a mechanistic perspective. Free Radic Biol Med., 51(5), 1000–1013.

Vatassery G.T. (1997). Vitamin E and neurological function in humans. Advances in Experimental Medicine and Biology, 422, 85–94.

Niacina (Vitamina B3)

Knip M. et al. (2000). Niacin and the prevention of diabetes. The Lancet, 356(9232), 779–780.

Evans M., Halliwell B. (2001). Micronutrients: vitamin B3 (niacin) in neuroprotection. Biochemical Society Transactions, 29(Pt 6), 701–703.

Ferro

Andrews N.C. (2000). Iron homeostasis: insights from genetics and animal models. Nature Reviews Genetics, 1(3), 208–217.

Killip S., Bennett J.M., Chambers M.D. (2007). Iron deficiency anemia. American Family Physician, 75(5), 671–678.

Tiamina (Vitamina B1)

Gibson G.E., Hirsch J.A. et al. (1984). Vitamin B1 (Thiamine) and brain function in the elderly. Annals of the New York Academy of Sciences, 435, 95–102.

Tallaksen C.M.E., Sande A. et al. (1993). Kinetics of thiamine and thiamine phosphate esters in human blood and cerebrospinal fluid after oral administration. European Journal of Clinical Pharmacology, 44, 73–78.

Acido pantotenico (Vitamina B5)

O'Connor M.B. (1998). Pantothenic acid and the nervous system. Neuroscience & Biobehavioral Reviews, 22(4), 581–582.

Slyshenkov V.S. et al. (1995). Pantothenic acid protects rats against oxidative stress. Biochimica et Biophysica Acta, 1271(1), 91–98.

Zinco

Prasad A.S. (2008). Zinc in human health: effect of zinc on immune cells. Molecular Medicine, 14(5-6), 353–357.

Barnett J.B. et al. (2010). Effect of zinc supplementation on serum zinc concentration and T cell proliferation in the elderly. American Journal of Clinical Nutrition, 91(1), 163–170.

Vitamina B6

Dakshinamurti K. (1990). Vitamin B6 in metabolism and nervous system function. Biochemistry and Cell Biology, 68(4), 758–762.

Leklem J.E. (1991). Vitamin B6: a status report. Journal of Nutrition, 121(11 Suppl), 1673–1679.

Luteina

Johnson E.J. (2002). The role of lutein and zeaxanthin in visual and cognitive function. Nutrients, 4(5), 1959–1975.

Vishwanathan R. et al. (2014). Macular pigment optical density is related to cognitive function in older people. Age and Ageing, 43(2), 271–275.

Riboflavina (Vitamina B2)

Powers H.J. (2003). Riboflavin (vitamin B2) and health. The American Journal of Clinical Nutrition, 77(6), 1352–1360.

Pinto J., Huang Y.P. (1987). Effect of riboflavin deficiency on glutathione reductase and glutathione peroxidase activities in rats. Journal of Nutrition, 117(6), 934–938.

Manganese

Aschner M., Aschner J.L. (2005). Nutritional aspects of manganese homeostasis. Molecular Aspects of Medicine, 26(4–5), 353–362.

Keen C.L., Zidenberg-Cherr S. (1996). Manganese. In: Ziegler EE, Filer LJ Jr, editors. Present Knowledge in Nutrition. 7th ed.

Rame

Turnlund J.R. et al. (2005). Copper status and function in adults. American Journal of Clinical Nutrition, 81(4), 822S–828S.

Medeiros D.M. (2003). Copper, iron, and zinc: metabolism and interactions. Nutrition Today, 38(5), 208–213.

Vitamina A

Blomhoff R. et al. (1991). Overview of vitamin A metabolism and function. The FASEB Journal, 5(13), 2716–2722.

Ross A.C. (1993). Vitamin A status: relationship to immunity and the antibody response. Proceedings of the Society for Experimental Biology and Medicine, 202(2), 153–159.

Acido Folico

Green R. (2008). Indicators for assessing folate and vitamin B12 status and for monitoring the efficacy of intervention strategies. Food and Nutrition Bulletin, 29(4 Suppl), S52–S63.

Smith A.D. et al. (2010). Homocysteine-lowering by B vitamins slows brain atrophy in mild cognitive impairment. PLoS One, 5(9), e12244.

Cromo (Picolinato di Cromo)

Anderson R.A. (1998). Chromium, glucose intolerance and diabetes. Journal of the American College of Nutrition, 17(6), 548–555.

Cefalu W.T., Hu F.B. (2004). Role of chromium in human health and in diabetes. Diabetes Care, 27(11), 2741–2751.

Iodio

Zimmermann M.B. (2009). Iodine deficiency. Endocrine Reviews, 30(4), 376–408.

Hetzel B.S. (1983). Iodine deficiency disorders (IDD) and their eradication. The Lancet, 322(8359), 1126–1129.

Biotina (Vitamina B7)

Mock D.M. (2017). Biotin: from nutrition to therapeutics. Journal of Nutrition, 147(8), 1487–1492.

Zempleni J. et al. (2009). Metabolism of biotin. Annual Review of Nutrition, 29, 43–66.

Selenio

Rayman M.P. (2012). Selenium and human health. The Lancet, 379(9822), 1256–1268.

Fairweather-Tait S.J. et al. (2011). Selenium in human health and disease. Antioxidants & Redox Signaling, 14(7), 1337–1383.

Vitamina D

Holick M.F. (2007). Vitamin D deficiency. The New England Journal of Medicine, 357(3), 266–281.

Bischoff-Ferrari H.A. et al. (2004). Effect of vitamin D on falls: a meta-analysis. JAMA, 291(16), 1999–2006.

Vitamina B12

O’Leary F., Samman S. (2010). Vitamin B12 in health and disease. Nutrients, 2(3), 299–316.

Smith A.D., Refsum H. (2016). Vitamin B12 and cognition in the elderly. The American Journal of Clinical Nutrition, 103(4), 959–960.

🕒 Come si assume Miotonic S Active 50+

Per ottenere il massimo dei benefici da Miotonic S Active 50+, è sufficiente seguire una semplice routine quotidiana. Il prodotto va assunto 1 compressa al giorno, preferibilmente al mattino, accompagnata da un bicchiere d’acqua, anche a stomaco vuoto. La formulazione bilanciata e a rilascio ottimale è stata studiata per offrire energia, protezione cellulare e supporto neurocognitivo in modo continuativo. Non superare la dose giornaliera consigliata.

Assunzione costante = risultati duraturi.

⏳ Quando iniziare e per quanto tempo

Miotonic S Active 50+ può essere assunto in qualsiasi periodo dell’anno, soprattutto nei momenti in cui si avverte un calo di energia o si desidera un supporto per la mente e il corpo.

 

È consigliabile iniziare con un ciclo di almeno 2-3 mesi, così da permettere agli attivi neuroprotettivi e antiossidanti di agire in profondità. 

 

Può essere assunto in modo continuativo o ripetuto durante l’anno, specialmente nei cambi di stagione, nei periodi di stress o durante convalescenze e affaticamento psico-fisico. Per i migliori risultati, è importante mantenere la costanza nell’assunzione.

 

Avvertenze

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Si sconsiglia l’uso in gravidanza e durante l’allattamento, salvo diverso parere medico. Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore e luce diretta. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato.

Una formula completa e mirata

La forza di Miotonic S Active 50+ risiede nella sua composizione, studiata per offrire energia, protezione cellulare e supporto cognitivo.

 

Ogni ingrediente è selezionato per rispondere alle esigenze di chi ha superato i 50 anni e desidera mantenere uno stile di vita attivo e vitale.

 

La formula contiene vitamine essenziali (tra cui B1, B6, B12, C, D, E), minerali chiave (Magnesio, Zinco, Ferro, Selenio, Rame, Iodio, Cromo), antiossidanti come Coenzima Q10, Luteina e Vitamina E, oltre a nutrienti specifici per la mente, la vista e il tono muscolare.

 

Un mix sinergico di attivi per il benessere di corpo e mente, ogni giorno.

 

INGREDIENTI:
ossido di magnesio, agenti di carica: cellulosa, tricalcio fosfato; correttore di acidità: citrato tripotassico, vitamina C protetta (acido L-ascorbico, stabilizzante: etilcellulosa), copertura (agente di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa, coloranti: carbonato di calcio, riboflavina; agenti di rivestimento: cellulosa, acidi grassi; addensante: glicerolo), ubichinone (coenzima Q10), fumarato ferroso, DL-alfa-tocoferile acetato (vitamina E), gluconato di zinco, gluconato di manganese, nicotinamide (niacina), luteina (da Tagetes erecta L., infiorescenze), colecalciferolo (vitamina D), L-selenometionina, cloridrato di tiamina (vitamina B1), calcio D-pantotenato (acido pantotenico), agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi e biossido di silicio; cloridrato di piridossina (vitamina B6), gluconato di rame, riboflavina (vitamina B2), acetato di retinile (vitamina A), picolinato di cromo, acido pteroilmonoglutammico (acido folico), ioduro di potassio, D-biotina, cianocobalamina (vitamina B12).

 

Contenuti Medi - Miotonic

Contenuti Medi per Dose Massima Giornaliera

(Pari a 2 cpr)

Ingrediente Quantità %VNR*
Magnesio375 mg100%
Vitamina C320 mg400%
Coenzima Q10100 mg-
Vitamina E33 mg273%
Niacina32 mg200%
Ferro30 mg214%
Tiamina (Vit. B1)13 mg1200%
Acido pantotenico12 mg200%
Zinco10 mg100%
Vitamina B68,4 mg600%
Riboflavina (Vit. B2)5,6 mg400%
Luteina5 mg-
Manganese4 mg200%
Rame1 mg100%
Vitamina A800 mcg100%
Acido folico400 mcg200%
Cromo160 mcg400%
Iodio150 mcg100%
Biotina100 mcg200%
Selenio99 mcg180%
Vitamina D50 mcg1000%
Vitamina B1250 mcg2000%

*VNR: Valore Nutritivo di Riferimento giornaliero adulti (Reg. EU 1169/2011)

MIOTONIC®-S ACTIVE 50+ 30 compresse

Energia e vitalità 50+ anni

Contenuto 30 Compresse- Spedizione Gratuita

"Lo prendo da quasi due mesii ormai e devo dire che mi sento proprio diversa, meno stanca, più lucida di testa. Non mi aspettavo gran chè, ma invece mi sta aiutando sul serio, anche l’umore mi sembra migliorato... lo ricompro sicuro."

Maria T.

Recensione Verificata

Title
€22,90

Approfitta dei pacchetti sconto

Quantità

Calcolo in corso…

Pagamenti Sicuri

3 rate senza interessi con

Spedizione sempre gratuita garantita 24/48 ore lavorative

Garanzia 30 giorni Soddisfatti o Rimborsati

Notificato al ministero della salute - N. Reg. 112061

❓ Domande frequenti su Miotonic S Active 50+

A cosa serve Miotonic S Active 50+?

È un integratore pensato per sostenere energia fisica, funzione mentale e difese cellulari nelle persone dai 50 anni in su.

Chi dovrebbe assumerlo?

È ideale per chi si sente spesso affaticato, ha difficoltà di concentrazione, vuole mantenere memoria e vitalità o affronta cambi di stagione, periodi di stress o convalescenza.

Quando iniziare a prenderlo?

Può essere assunto in qualsiasi momento dell’anno, soprattutto nei periodi di maggiore affaticamento o quando si avverte un calo generale di energia.

Quanto tempo devo prenderlo per vedere i benefici?

Si consiglia un ciclo di almeno 2-3 mesi. Può essere assunto continuativamente o a cicli, anche più volte l’anno.

Contiene sostanze eccitanti come caffeina o ginseng?

No, la formulazione è senza stimolanti. Agisce in modo naturale e graduale sul metabolismo energetico, senza effetti collaterali eccitanti.

È adatto anche per chi assume altri farmaci?

Sì, ma è sempre bene consultare il medico in caso di terapie croniche, soprattutto se si assumono anticoagulanti o farmaci per la tiroide.

Può essere preso anche da donne?

Assolutamente sì. Il prodotto è formulato sia per uomini che donne over 50 che desiderano supportare energia e benessere generale.

Come si assume e in quale momento della giornata?

Basta assumere 1/2 compresse al giorno, preferibilmente a colazione o pranzo, con un bicchiere d’acqua.

Energia e Benessere Dopo i 50

Scopri Miotonic S Active 50+, l’integratore completo pensato per chi desidera affrontare ogni giornata con vitalità, lucidità mentale e un corpo in equilibrio.

 

La sua formula avanzata combina vitamine, minerali e Coenzima Q10 in forma organica, per un’assimilazione ottimale e un’azione efficace su più fronti: sistema immunitario, ossa, muscoli, cuore e mente.

 

Ideale per chi ha superato i 50 anni, garantisce alta biodisponibilità, ingredienti testati e zero glutine o lattosio. Un solo prodotto per supportare il tuo benessere multisistemico e aiutarti a vivere pienamente ogni fase della vita.

La tua forza dopo i 50

Stanco di sentirti senza energie o di perdere lucidità mentale? Questo integratore è studiato per chi vuole restare attivo, lucido e in forma dopo i 50 anni.

 

💥 Per chi soffre di stanchezza cronica e ha bisogno di più energia ogni giorno

🧠 Per chi nota calo di memoria o concentrazione e vuole mantenere la mente lucida

🦴 Per chi teme ossa deboli o dolori articolari e vuole prevenire l’osteoporosi

❤️ Per chi vuole proteggere il cuore e mantenere una buona salute cardiovascolare

🛡️ Per chi si ammala spesso e cerca un supporto al sistema immunitario

🎯 Risultati Concreti, Ogni Giorno

Con Miotonic Super Ricarica Tropical non ottieni solo un integratore, ma una vera marcia in più per affrontare la tua giornata al meglio:

 

Più energia fisica e mentale fin dal primo utilizzo, grazie a Coenzima Q10 e Vitamina B12

 

🧘 Mente lucida e concentrazione prolungata, anche nei periodi di forte stress

 

💪 Recupero muscolare più rapido e meno crampi dopo l’attività fisica o le giornate intense

 

🔄 Riduzione della stanchezza cronica, con una formula completa che ricarica corpo e mente

 

🌱 Benessere quotidiano senza rinunce, grazie a una formula sicura, senza zuccheri, glutine e lattosio

🔬 Quando cerchi di più di una semplice integrazione

Miotonic Super Ricarica Tropical è pensato per chi non si accontenta. Ogni dettaglio della sua formulazione risponde a esigenze reali, con un livello di qualità che non trovi ovunque:

 

Ingredienti selezionati ad alto valore, come Acetil L-Carnitina e Coenzima Q10, per supportare mente e corpo a 360°

 

💥 Concentrazioni potenziate, studiate per offrire benefici visibili, non solo promesse

 

🧪 Produzione certificata e controllata, con test effettuati in laboratori italiani indipendenti

 

🌿 Formula pulita, senza zuccheri, glutine né lattosio, per un benessere più inclusivo

 

🍍 Gusto piacevole e massima praticità, grazie al formato in bustine pronte all’uso, ovunque tu sia

Come agisce Miotonic S Active 50+

Scopri il ruolo attivo di ciascun ingrediente selezionato. Ogni componente è stato scelto per offrire benefici mirati al benessere di chi ha superato i 50 anni:

 

Magnesio

Contribuisce alla normale funzione muscolare e nervosa, riducendo la sensazione di stanchezza e affaticamento. Aiuta anche a mantenere l’equilibrio elettrolitico e a sostenere il metabolismo energetico quotidiano.

 

Vitamina C

Supporta la normale funzione del sistema immunitario e protegge le cellule dallo stress ossidativo. È utile anche per la formazione del collagene, essenziale per ossa, cartilagini e pelle.

 

Coenzima Q10

Favorisce la produzione di energia cellulare nei mitocondri, con un impatto positivo su vitalità e affaticamento. Ha inoltre proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

 

Vitamina E

Protegge le cellule dallo stress ossidativo, contribuendo a mantenere l’integrità delle membrane cellulari, in particolare nei tessuti cerebrali e muscolari.

 

Niacina (Vitamina B3)

Contribuisce al normale metabolismo energetico e alla funzione psicologica. Aiuta a ridurre stanchezza mentale e fisica.

 

Ferro

Indispensabile per la produzione di globuli rossi e per il trasporto dell’ossigeno, aiuta a ridurre la stanchezza e migliora la capacità di concentrazione.

 

Tiamina ( Vitamina B1)

Favorisce il corretto funzionamento del cuore e del sistema nervoso, supportando energia e chiarezza mentale.

 

Acido Pantotenico ( Vitamina B5)

Contribuisce alla normale sintesi e metabolismo di neurotrasmettitori e ormoni, migliorando energia e capacità di risposta allo stress.

 

Zinco

Supporta il sistema immunitario, contribuisce al normale metabolismo cognitivo e protegge le cellule dallo stress ossidativo.

 

Vitamina B6

Favorisce la sintesi di neurotrasmettitori, regola l’attività ormonale e aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento.

 

Luteina

È un carotenoide antiossidante che si accumula nella retina e nel cervello, proteggendo la vista e supportando le funzioni cognitive.

 

Riboflavina (Vitamina B2)

Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e al mantenimento di pelle, mucose e vista in buona salute.

 

Manganese

Partecipa alla formazione del tessuto connettivo e al metabolismo energetico, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo.

 

Rame

Contribuisce al normale trasporto del ferro nell’organismo, al mantenimento del tessuto connettivo e del sistema nervoso.

 

Vitamina A

Fondamentale per la vista, il sistema immunitario e il rinnovamento cellulare. Aiuta anche il mantenimento della pelle e delle mucose.

 

Acido Folico

Contribuisce alla formazione dei globuli rossi, al metabolismo dell’omocisteina e alla funzione psicologica. Particolarmente utile per il sistema nervoso.

 

Cromo (Picolinato di Cromo)

 

Aiuta a mantenere normali livelli di glucosio nel sangue, supportando il metabolismo dei macronutrienti e l’equilibrio energetico.

 

Iodio

Necessario per la produzione degli ormoni tiroidei, regola il metabolismo e contribuisce alla funzione cognitiva.

 

Biotina (Vitamina B7)

Sostiene il metabolismo energetico e aiuta a mantenere sani capelli, pelle e mucose. Utile anche per il sistema nervoso.

 

Selenio

Protegge le cellule dallo stress ossidativo, sostiene il sistema immunitario e favorisce la funzione tiroidea.

 

Vitamina D

Favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo, essenziale per ossa, denti e muscoli, e sostiene le difese immunitarie.

 

Vitamina B12

Contribuisce alla formazione dei globuli rossi, alla funzione neurologica e alla riduzione di stanchezza e affaticamento.

 

Bibliografia scientifica ingredienti

Magnesio

Gröber U. et al. (2015). Magnesium in Prevention and Therapy. Nutrients, 7(9), 8199–8226. PMC4586582

Barbagallo M., Dominguez L.J. (2010). Magnesium and aging. Current Pharmaceutical Design, 16(7), 832–839.

Vitamina C

Carr A.C., Maggini S. (2017). Vitamin C and Immune Function. Nutrients, 9(11), 1211. PMC5707683

Jacob R.A., Sotoudeh G. (2002). Vitamin C function and status in chronic disease. Nutrition in Clinical Care, 5(2), 66–74.

Coenzima Q10

Littarru G.P., Tiano L. (2007). Bioenergetic and antioxidant properties of coenzyme Q10: recent developments. Molecular Biotechnology, 37(1), 31–37.

Mortensen S.A. et al. (2014). The effect of coenzyme Q10 on morbidity and mortality in chronic heart failure: results from Q-SYMBIO. JACC: Heart Failure, 2(6), 641–649.

Vitamina E

Traber M.G., Stevens J.F. (2011). Vitamins C and E: Beneficial effects from a mechanistic perspective. Free Radic Biol Med., 51(5), 1000–1013.

Vatassery G.T. (1997). Vitamin E and neurological function in humans. Advances in Experimental Medicine and Biology, 422, 85–94.

Niacina (Vitamina B3)

Knip M. et al. (2000). Niacin and the prevention of diabetes. The Lancet, 356(9232), 779–780.

Evans M., Halliwell B. (2001). Micronutrients: vitamin B3 (niacin) in neuroprotection. Biochemical Society Transactions, 29(Pt 6), 701–703.

Ferro

Andrews N.C. (2000). Iron homeostasis: insights from genetics and animal models. Nature Reviews Genetics, 1(3), 208–217.

Killip S., Bennett J.M., Chambers M.D. (2007). Iron deficiency anemia. American Family Physician, 75(5), 671–678.

Tiamina (Vitamina B1)

Gibson G.E., Hirsch J.A. et al. (1984). Vitamin B1 (Thiamine) and brain function in the elderly. Annals of the New York Academy of Sciences, 435, 95–102.

Tallaksen C.M.E., Sande A. et al. (1993). Kinetics of thiamine and thiamine phosphate esters in human blood and cerebrospinal fluid after oral administration. European Journal of Clinical Pharmacology, 44, 73–78.

Acido pantotenico (Vitamina B5)

O'Connor M.B. (1998). Pantothenic acid and the nervous system. Neuroscience & Biobehavioral Reviews, 22(4), 581–582.

Slyshenkov V.S. et al. (1995). Pantothenic acid protects rats against oxidative stress. Biochimica et Biophysica Acta, 1271(1), 91–98.

Zinco

Prasad A.S. (2008). Zinc in human health: effect of zinc on immune cells. Molecular Medicine, 14(5-6), 353–357.

Barnett J.B. et al. (2010). Effect of zinc supplementation on serum zinc concentration and T cell proliferation in the elderly. American Journal of Clinical Nutrition, 91(1), 163–170.

Vitamina B6

Dakshinamurti K. (1990). Vitamin B6 in metabolism and nervous system function. Biochemistry and Cell Biology, 68(4), 758–762.

Leklem J.E. (1991). Vitamin B6: a status report. Journal of Nutrition, 121(11 Suppl), 1673–1679.

Luteina

Johnson E.J. (2002). The role of lutein and zeaxanthin in visual and cognitive function. Nutrients, 4(5), 1959–1975.

Vishwanathan R. et al. (2014). Macular pigment optical density is related to cognitive function in older people. Age and Ageing, 43(2), 271–275.

Riboflavina (Vitamina B2)

Powers H.J. (2003). Riboflavin (vitamin B2) and health. The American Journal of Clinical Nutrition, 77(6), 1352–1360.

Pinto J., Huang Y.P. (1987). Effect of riboflavin deficiency on glutathione reductase and glutathione peroxidase activities in rats. Journal of Nutrition, 117(6), 934–938.

Manganese

Aschner M., Aschner J.L. (2005). Nutritional aspects of manganese homeostasis. Molecular Aspects of Medicine, 26(4–5), 353–362.

Keen C.L., Zidenberg-Cherr S. (1996). Manganese. In: Ziegler EE, Filer LJ Jr, editors. Present Knowledge in Nutrition. 7th ed.

Rame

Turnlund J.R. et al. (2005). Copper status and function in adults. American Journal of Clinical Nutrition, 81(4), 822S–828S.

Medeiros D.M. (2003). Copper, iron, and zinc: metabolism and interactions. Nutrition Today, 38(5), 208–213.

Vitamina A

Blomhoff R. et al. (1991). Overview of vitamin A metabolism and function. The FASEB Journal, 5(13), 2716–2722.

Ross A.C. (1993). Vitamin A status: relationship to immunity and the antibody response. Proceedings of the Society for Experimental Biology and Medicine, 202(2), 153–159.

Acido Folico

Green R. (2008). Indicators for assessing folate and vitamin B12 status and for monitoring the efficacy of intervention strategies. Food and Nutrition Bulletin, 29(4 Suppl), S52–S63.

Smith A.D. et al. (2010). Homocysteine-lowering by B vitamins slows brain atrophy in mild cognitive impairment. PLoS One, 5(9), e12244.

Cromo (Picolinato di Cromo)

Anderson R.A. (1998). Chromium, glucose intolerance and diabetes. Journal of the American College of Nutrition, 17(6), 548–555.

Cefalu W.T., Hu F.B. (2004). Role of chromium in human health and in diabetes. Diabetes Care, 27(11), 2741–2751.

Iodio

Zimmermann M.B. (2009). Iodine deficiency. Endocrine Reviews, 30(4), 376–408.

Hetzel B.S. (1983). Iodine deficiency disorders (IDD) and their eradication. The Lancet, 322(8359), 1126–1129.

Biotina (Vitamina B7)

Mock D.M. (2017). Biotin: from nutrition to therapeutics. Journal of Nutrition, 147(8), 1487–1492.

Zempleni J. et al. (2009). Metabolism of biotin. Annual Review of Nutrition, 29, 43–66.

Selenio

Rayman M.P. (2012). Selenium and human health. The Lancet, 379(9822), 1256–1268.

Fairweather-Tait S.J. et al. (2011). Selenium in human health and disease. Antioxidants & Redox Signaling, 14(7), 1337–1383.

Vitamina D

Holick M.F. (2007). Vitamin D deficiency. The New England Journal of Medicine, 357(3), 266–281.

Bischoff-Ferrari H.A. et al. (2004). Effect of vitamin D on falls: a meta-analysis. JAMA, 291(16), 1999–2006.

Vitamina B12

O’Leary F., Samman S. (2010). Vitamin B12 in health and disease. Nutrients, 2(3), 299–316.

Smith A.D., Refsum H. (2016). Vitamin B12 and cognition in the elderly. The American Journal of Clinical Nutrition, 103(4), 959–960.

Perché Ultraven Forte è diverso dagli altri integratori per la circolazione?

Perché Ultraven Forte è diverso dagli altri integratori per la circolazione?

Perché Ultraven Forte è diverso dagli altri integratori per la circolazione?

🕒 Come si assume Miotonic S Active 50+

Per ottenere il massimo dei benefici da Miotonic S Active 50+, è sufficiente seguire una semplice routine quotidiana. 

 

Il prodotto va assunto 1 compressa al giorno, preferibilmente al mattino, accompagnata da un bicchiere d’acqua, anche a stomaco vuoto. 

 

La formulazione bilanciata e a rilascio ottimale è stata studiata per offrire energia, protezione cellulare e supporto neurocognitivo in modo continuativo. Non superare la dose giornaliera consigliata.

Assunzione costante = risultati duraturi.

⏳ Quando iniziare e per quanto tempo

Miotonic S Active 50+ può essere assunto in qualsiasi periodo dell’anno, soprattutto nei momenti in cui si avverte un calo di energia o si desidera un supporto per la mente e il corpo.

 

È consigliabile iniziare con un ciclo di almeno 2-3 mesi, così da permettere agli attivi neuroprotettivi e antiossidanti di agire in profondità. 

 

Può essere assunto in modo continuativo o ripetuto durante l’anno, specialmente nei cambi di stagione, nei periodi di stress o durante convalescenze e affaticamento psico-fisico. Per i migliori risultati, è importante mantenere la costanza nell’assunzione.

 

Avvertenze

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Si sconsiglia l’uso in gravidanza e durante l’allattamento, salvo diverso parere medico. Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore e luce diretta. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato.

Una formula completa e mirata

La forza di Miotonic S Active 50+ risiede nella sua composizione, studiata per offrire energia, protezione cellulare e supporto cognitivo.

 

Ogni ingrediente è selezionato per rispondere alle esigenze di chi ha superato i 50 anni e desidera mantenere uno stile di vita attivo e vitale.

 

La formula contiene vitamine essenziali (tra cui B1, B6, B12, C, D, E), minerali chiave (Magnesio, Zinco, Ferro, Selenio, Rame, Iodio, Cromo), antiossidanti come Coenzima Q10, Luteina e Vitamina E, oltre a nutrienti specifici per la mente, la vista e il tono muscolare.

 

Un mix sinergico di attivi per il benessere di corpo e mente, ogni giorno.

 

INGREDIENTI:
ossido di magnesio, agenti di carica: cellulosa, tricalcio fosfato; correttore di acidità: citrato tripotassico, vitamina C protetta (acido L-ascorbico, stabilizzante: etilcellulosa), copertura (agente di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa, coloranti: carbonato di calcio, riboflavina; agenti di rivestimento: cellulosa, acidi grassi; addensante: glicerolo), ubichinone (coenzima Q10), fumarato ferroso, DL-alfa-tocoferile acetato (vitamina E), gluconato di zinco, gluconato di manganese, nicotinamide (niacina), luteina (da Tagetes erecta L., infiorescenze), colecalciferolo (vitamina D), L-selenometionina, cloridrato di tiamina (vitamina B1), calcio D-pantotenato (acido pantotenico), agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi e biossido di silicio; cloridrato di piridossina (vitamina B6), gluconato di rame, riboflavina (vitamina B2), acetato di retinile (vitamina A), picolinato di cromo, acido pteroilmonoglutammico (acido folico), ioduro di potassio, D-biotina, cianocobalamina (vitamina B12).

 

Tabella Valori - Mobile Friendly

Contenuti Medi per Dose Massima Giornaliera

(Pari a 2 cpr)

Ingrediente Quantità %VNR*
Magnesio375 mg100%
Vitamina C320 mg400%
Coenzima Q10100 mg-
Vitamina E33 mg273%
Niacina32 mg200%
Ferro30 mg214%
Tiamina (Vit. B1)13 mg1200%
Acido pantotenico12 mg200%
Zinco10 mg100%
Vitamina B68,4 mg600%
Riboflavina (Vit. B2)5,6 mg400%
Luteina5 mg-
Manganese4 mg200%
Rame1 mg100%
Vitamina A800 mcg100%
Acido folico400 mcg200%
Cromo160 mcg400%
Iodio150 mcg100%
Biotina100 mcg200%
Selenio99 mcg180%
Vitamina D50 mcg1000%
Vitamina B1250 mcg2000%

*VNR: Valore Nutritivo di Riferimento giornaliero adulti (Reg. EU 1169/2011)

Ultraven Forte – Tabella Nutrizionale (2 compresse)

Ingrediente Quantità % VNR*
Diosmina 900 mg
Bromelina 2500 GDU/g 600 mg
Esperidina 200 mg
Centella asiatica e.s. 200 mg
   – di cui saponine triterpeniche 90 mg
Vitamina C 100 mg 125%
Ananas e.s. 100 mg
   – di cui Bromelina 0,3 mg

*VNR = Valori Nutritivi di Riferimento

❓ Domande frequenti su Miotonic S Active 50+

A cosa serve Miotonic S Active 50+?

È un integratore pensato per sostenere energia fisica, funzione mentale e difese cellulari nelle persone dai 50 anni in su.

Chi dovrebbe assumerlo?

È ideale per chi si sente spesso affaticato, ha difficoltà di concentrazione, vuole mantenere memoria e vitalità o affronta cambi di stagione, periodi di stress o convalescenza.

Quando iniziare a prenderlo?

Può essere assunto in qualsiasi momento dell’anno, soprattutto nei periodi di maggiore affaticamento o quando si avverte un calo generale di energia.

Quanto tempo devo prenderlo per vedere i benefici?

Si consiglia un ciclo di almeno 2-3 mesi. Può essere assunto continuativamente o a cicli, anche più volte l’anno.

Contiene sostanze eccitanti come caffeina o ginseng?

No, la formulazione è senza stimolanti. Agisce in modo naturale e graduale sul metabolismo energetico, senza effetti collaterali eccitanti.

È adatto anche per chi assume altri farmaci?

Sì, ma è sempre bene consultare il medico in caso di terapie croniche, soprattutto se si assumono anticoagulanti o farmaci per la tiroide.

Può essere preso anche da donne?

Assolutamente sì. Il prodotto è formulato sia per uomini che donne over 50 che desiderano supportare energia e benessere generale.

Come si assume e in quale momento della giornata?

Basta assumere 1/2 compresse al giorno, preferibilmente a colazione o pranzo, con un bicchiere d’acqua.

💬 Chi lo ha provato non torna indietro

Storie vere di chi ha ritrovato energia e chiarezza mentale grazie a Miotonic S Active 50+.
Leggi le esperienze di chi, come te, voleva sentirsi di nuovo in forma… e ci è riuscito.

🛒

MIOTONIC®-S ACTIVE 50+ 30 compresse

€22,90